Curricolo di istituto
(PAGINA IN FASE DI ELABORAZIONE)
Il Curricolo d’Istituto è parte integrante del PTOF ed è centrato sulle competenze intese come capacità di utilizzare opportunamente le conoscenze e le abilità disciplinari in contesti diversi e di mobilitare tutte le proprie risorse per affrontare in maniera efficace le varie situazioni che la realtà quotidianamente propone. Definisce quindi le competenze culturali e personali da promuovere nel primo biennio, nel secondo biennio e nel quinto anno, in aderenza ai Piani di Studio proposti dal riordino della scuola secondaria di secondo grado a partire dal 2010 e alle Competenze chiave europee.
L’istituto Canova, ora al centro di un processo di rinnovamento didattico e organizzativo, ha elaborato un curricolo verticale per competenze frutto di una riflessione e collaborazione in ambito dipartimentale e collegiale, allo scopo di delineare un percorso formativo chiaro, coerente, progressivo. Sono stati individuati e condivisi i contenuti disciplinari di base; le competenze in chiave europee; le abilità; le competenze specifiche; le griglie di valutazione. I curricoli dipartimentali, a partire dalle competenze chiave per l’apprendimento permanente, si strutturano in competenze specifiche, anche in un’ottica orientativa, conoscenze e abilità, individuando percorsi che chiamano in causa i saperi disciplinari, le risorse del territorio e dell’ambiente, le attività laboratoriali e le attività progettuali per concorrere allo sviluppo integrale dell’alunno. Alla conclusione del primo biennio, secondo le indicazioni della normativa (decreto 27 agosto 2007), il curricolo di ciascuna materia viene tradotto in termini di competenze di base graduate e certificabili, organizzate in Assi Culturali. A questo scopo sono stati individuati e concordati quattro livelli di raggiungimento delle competenze, che orientano gli insegnanti e uniformano i criteri valutativi.
Il Curricolo d'Istituto rappresenta l'insieme delle scelte didattiche della scuola, e descrive e organizza gli elementi essenziali dell'intero percorso formativo proposto dal nostro Istituto.