Organi collegiali
IL CONSIGLIO D’ISTITUTO
Il Consiglio d’Istituto definisce gli indirizzi generali e le scelte generali di gestione e di amministrazione, tenuto conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni anche di fatto dei genitori e degli studenti.
Il Consiglio d’Istituto è presieduto da un genitore, il Dirigente Scolastico è membro di diritto: comprende la componente docente, la componente alunni e la componente genitori.
Per il triennio 2020/2023 presidente del Consiglio d'Istituto è il sig. Miotello Enrico: i membri in carica sono i seguenti:
COMPONENTE DOCENTI
1 |
Marchioro Alessandro |
5 |
Poli Clara |
2 |
Longo Cristiano |
6 |
Scandurra Umberto |
3 |
Lazzara Pietro |
7 |
Mignatti Enrico |
4 |
Prandina Giovanna |
|
|
COMPONENTE ALUNNI (NOMINA ANNUALE)
1 |
Ghidhaoui Erige - 4^BT |
2 |
Ingrassia Matteo - 4^BT |
3 |
Zanella Matteo - 4^BT |
4 |
Moschetto Alessia - 5^DL |
COMPONENTE GENITORI
1 |
Miotello Enrico |
2 |
Rostagno Agata |
IL COLLEGIO DEI DOCENTI
Il Collegio dei Docenti svolge la sua attività di ricerca, programmazione, verifica, valutazione e documentazione sia collegialmente sia articolato in Consigli di Classe e Commissioni ed elabora il Piano per l’Offerta Formativa sulla base degli indirizzi generali e delle scelte generali di gestione e di amministrazione definiti dal Consiglio d’Istituto.
Riunioni collegiali principali:
- Consigli di Classe per la programmazione delle attività didattiche
- Consigli di Classe per la verifica del profitto e della programmazione
- Consigli di Classe per la valutazione interquadrimestrale
- Scrutini del primo quadrimestre
- Scrutini finali
IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Il Comitato tecnico-scientifico, con composizione paritetica di docenti e di esperti del mondo del lavoro, delle professioni, ha funzioni consultive e di proposta per rafforzare il dialogo con i soggetti del territorio, soprattutto ai fini dell’orientamento alle professioni tecniche e per realizzare stage, tirocini e l’alternanza scuola-lavoro.
IL COMITATO DI VALUTAZIONE
E’ un organismo costituito dal Dirigente Scolastico, che lo presiede, da quattro membri effettivi e due supplenti eletti ogni anno dal Collegio dei Docenti.
Il Comitato di valutazione si esprime sul superamento del periodo di prova dei docenti di nuova nomina, ai fini della conferma in ruolo degli stessi al termine dell’anno di valutazione. Esprime inoltre un giudizio sulla condotta del Docente che chiede la riabilitazione, trascorsi due anni dalla data dell’atto con cui gli fu inflitta una sanzione disciplinare.