Adesione al FONDO ESPERO
Come previsto dall’Accordo nazionale del 16.11.2023 e in riferimento alle note MIM n. 0133215 dell’11.06.2025 e n. 4019 del 18.06.2025, il personale interessato ha la possibilità di aderire al Fondo Espero (oltre che con espressa manifestazione di volontà, anche mediante silenzio- assenso).
I dipendenti assunti a tempo indeterminato con decorrenza economica successiva al primo gennaio 2019 e i neo-assunti a tempo indeterminato a partire dall’a.s. 2025-26
dovranno prendere visione dell’allegata informativa sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso ed alla relativa disciplina di recesso.
Dalla data di comunicazione dell’informativa sulle modalità di adesione al Fondo, decorrono i nove mesi previsti dalla normativa, per l’esplicita espressione di volontà, da parte dell’interessata/o, di iscrizione o di diniego all’iscrizione.
Pertanto, in base all’accordo sottoscritto dall’ARAN e dalle Organizzazioni Sindacali in data 16 novembre 2023, entro 9 mesi dalla notifica dell'informativa, il lavoratore deve decidere se:
- non fare nulla, aderendo così volontariamente al Fondo;
- non aderire al fondo (il Ministero renderà disponibile un’istanza dedicata nell’area Polis, mediante la quale il personale potrà comunicare il proprio diniego all’adesione al Fondo).
L’adempimento dunque sarà a cura della/del dipendente.
Si evidenzia che, trascorsi 9 mesi, se non sarà effettuata alcuna scelta, la/il lavoratrice/ore sarà iscritta/o per silenzio-assenso in modalità automatica poiché il Ministero trasmetterà i dati del dipendente al Fondo stesso. In tale ipotesi il Fondo Espero invierà, tramite PEC alla scuola, una comunicazione personalizzata per ciascun
lavoratore iscritto per silenzio-assenso. La segreteria scolastica provvederà tempestivamente alla notifica di tale comunicazione all’interessato e da quel momento decorrerà un ulteriore termine di 30 giorni per l’eventuale recesso dal fondo.
Trascorso questo ulteriore termine, l'iscrizione ad Espero sarà effettiva e definitiva.
Si invita, pertanto, il personale interessato a leggere attentamente la documentazione allegata, al fine di assumere una consapevole decisione in merito alla scelta di aderire o meno al Fondo Espero nei tempi e con le modalità del suddetto accordo.
All.1- Informativa MIM trattamento dati Fondo “Espero”;
All.2- Informativa Scuola trattamento dati personali Espero;
All.3 - Kit informativo;
All.4 – Accordo modalità adesione del 16.11.2023;
All.5 - Nota-MIM n. 133215 dell’11.06.2025;
All.6 - Informativa modalità adesione;
All.7 – Nota MIM n. 4019 del 18.06.2025
I dipendenti interessati dovranno consegnare in segreteria, Ufficio Protocollo, l’informativa (All. 6) sulle modalità di adesione al Fondo debitamente compilata e firmata entro il 31/08/2025. Qualora non venisse restituito l’All. 6 come disposto, farà fede la data di pubblicazione della presente circolare nella bacheca del RE e sul sito web della scuola, pubblicazione che assume valore di notifica e presa visione, a tutti gli effetti.