imagealt

Sportello psicologico 2022-2023

Al fine di sostenere il benessere della comunità scolastica l’IIS Canova attiva, anche per quest’anno scolastico, lo sportello di ascolto psicologico tenuto dalla dott.ssa Orietta Forte.

La consulenza è gratuita e rivolta ad alunni, genitori e personale, in continuità con il servizio offerto gli scorsi anni scolastici.

Obiettivi dello sportello di ascolto:
• Ascolto e supporto di problematiche e difficoltà emotivo-relazionali.
• Prevenzione in ambito di disagio adolescenziale, mirata ad evidenziare stati d’ansia ed ad
intervenire sui fattori che contribuiscono al manifestarsi del problema e delle condotte a rischio.
• Accoglienza di dubbi e preoccupazioni relative sia all’ambito delle relazioni familiari e sociali
amicali, sia all’ambito scolastico, sia, in generale, ai processi di crescita fisica, emotiva, cognitiva e al progetto di sé.

L’istituto ha individuato uno spazio adeguato all’attività di sportello per garantire una sufficiente riservatezza ai colloqui tanto nella sede centrale quanto in via Calvi.

Modalità di raccolta delle prenotazioni:
• Sarà possibile usufruire della consulenza inviando un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: sportellodottoressa.forte@iiscanova.it
• Gli appuntamenti per gli studenti verranno fissati dalla dottoressa Forte ESCLUSIVAMENTE IN ORARIO EXTRACURRICOLARE nei seguenti giorni: giovedì e venerdì dalle ore 12.40.
• Gli appuntamenti per i genitori e il personale della scuola verranno concordati di volta in volta con la psicologa.

Nelle classi Prime sono previsti incontri di presentazione con la dott.ssa Forte, della durata di 15 minuti, che avverranno durante la giornata di giovedì 19/01/2023 secondo un calendario che verrà inserito nell’agenda del registro elettronico.

Tutte le informazioni in merito all’iniziativa saranno riportate nella pagina web dedicata allo “sportello di ascolto a.s. 2022/23” del sito www.iiscanova.edu.it.

La pagina, accessibile solo mediante le credenziali del registro elettronico, conterrà la modulistica necessaria ad avviare la consulenza che dovrà essere compilata ed inviata a cura dei genitori per gli studenti richiedenti.

Allegati

CONSENSO_GENITORIALE (1).pdf

2022-12-02_attivazione sportello psicologico.pdf